4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Rossano, tutela ordine pubblico: stop alla vendita di alcolici in vetro e lattine

1 minuti di lettura

Rossano. Stop alla vendita di alcolici in bottiglie di vetro e lattine. Queste misure arrivano per permettere l'incolumità pubblica in occasione delle manifestazioni pubbliche. È vietato a chiunque introdurre e consumare bevande in bottiglie e contenitori di vetro e/o lattine nelle aree pubbliche interessate allo svolgimento delle manifestazioni e comunque nelle loro vicinanze. Il divieto riguarda anche gli esercizi commerciali e gli ambulanti: è vietata la vendita per asporto e tramite distributori automatici. Non è possibile somministrare alcolici ai minori di 18 anni. È quanto contenuto nell’ordinanza sindacale emessa in data odierna, venerdì  11 agosto  che consente il solo utilizzo per la somministrazione delle bevande alcoliche di contenitori di plastica o carta.

ROSSANO: PREVISTE SANZIONI

Chiunque non osservi le disposizioni può essere soggetto al pagamento di una sanzione amministrativa di carattere pecunario da 50 a 500 euro. Ed al pagamento della sanzione in misura ridotta di 100 euro. L’ordinanza si è resa necessaria, in particolare in occasione delle manifestazioni previste nell’ambito della 25esima edizione della programmazione socio-culturale estiva. Permigliorare le condizioni di ordine e sicurezza. Ed evitare episodi di disturbo della quiete pubblica dovuti all’abbandono al suolo di bottiglie di vetro e lattine.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.