4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Russo: “Puntare sullo sviluppo della Calabria per fermare la fuga dei giovani”

1 minuti di lettura

Il segretario generale della Cisl è intervenuto alla conferenza nazionale in svolgimento a Roma: “Riprendere gli investimenti destinati alle infrastrutture del Sud”

Intervenendo alla conferenza nazionale della Cisl in svolgimento a Roma nell'auditorium del Massimo, il segretario calabrese dell'organizzazione sindacale ha sottolineato come ci sia bisogno "di un rinnovato impegno da parte di tutti per far uscire la Calabria dalla marginalità in cui è precipitata; per fermare questa emorragia di posti di lavoro così come la fuga delle migliori menti dalla regione". L'appuntamento, aperto da un'intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è fondamentale per il sindacato per rilanciare la propria azione a sostegno dello sviluppo del Paese. Un evento che ha adunato gli stati maggiori della Cisl e che ha visto l'intervento tra gli altri dello stesso segretario generale calabrese. "Per supportare un processo virtuoso dell'Italia – ha sostenuto Russo – non c'è dubbio che si devono intraprendere interventi serie, sinergici ed organici di investimenti infrastrutturali nel Mezzogiorno. Senza lo sviluppo del Sud, l'Italia non può aspirare ad uscire completamente dalla crisi. Un concetto che come Cisl abbiamo ripetuto più volte e che, assieme alle altre sigle sindacali, è stato alla base della storica manifestazione che si è svolta a Reggio".  Per questo secondo Russo, "il tema della nostra conferenza nazionale 'Nelle periferie con i giovani e per il lavoro' è quanto mai appropriato". "Credo infatti che è da lì che occorre partire – ha sottolineato – per ricostruire il tessuto sociale sfilacciato da una crisi economica che ha devastato il Paese e il Sud in particolare. Noi come Cisl stiamo lavorando in questa direzione e lo stiamo facendo dandoci una nuova organizzazione interna che sia ancor più vicina alle periferie e ai giovani. Senza di essi un territorio non può aspirare ad avere un futuro".
OCCORRE INVERTIRE LA TENDENZA IN ATTO IN CALABRIA
Nel corso della tre giorni è stata premiata - come prima classificata - Laura Iaria, palmese che si è laureata all'Unical in Scienze della politiche e dei servizi sociali con 110 e lode e plauso accademico. Alla giovane, che ha presentato una tesi sull'esperienza della Cisl nel “Mobbing: tutele giuridiche e azione sindacale”, è andata una borsa di studio in ricordo di Carla Passalacqua. Ora la giovane lavora come assistente sociale nel Varesotto. "Occorre invertire la tendenza in atto in Calabria – ha detto a questo proposito Russo – che ha portato oltre quattromila giovani per lo più brillanti menti ad abbandonare la regione per costruirsi un futuro altrove. E lo si deve fare creando le condizioni per consentire alle nuove generazioni di rimanere in Calabria". "Per fare questo – ha concluso Russo – c'è la necessità di riprendere il cammino che questo governo ha interrotto. Intraprendo investimenti tesi a dotare la regione di quelle infrastrutture materiali ed immateriali necessarie a metterla in condizione di competere con altri territori".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.