4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Sanità, vertice a Roma per salvare i precari: al vaglio diverse soluzioni

1 minuti di lettura

Incontro nel ministero della Salute tra lo staff di Speranza e quello di Oliverio. Sul tavolo l’ipotesi di una proroga delle scadenze e di differire i termini per i requisiti richiesti per la stabilizzazione

Si è tenuto nel primo pomeriggio di ieri a Roma, per come concordato nell’incontro di martedì scorso tra il ministro Speranza e il presidente della Regione Mario Oliverio, il tavolo di lavoro tra ministero e Regione sulle emergenze della sanità calabrese. Il tavolo è stato presieduto dal capo di gabinetto del ministro, Zaccardi, coadiuvato dalle direzioni generali interessate, mentre la Regione è stata rappresentata dal delegato del presidente Oliverio alla Sanità, Franco Pacenza, e dal dirigente generale del dipartimento Tutela della salute della Regione, Antonio Belcastro. «L’incontro – spiega una nota della Regione – è stato dedicato esclusivamente alle questioni riguardanti il personale sanitario. Per quanto riguarda la scadenza delle graduatorie è stata condivisa la necessità di prevedere una proroga delle scadenze previste per il prossimo 31 dicembre. Per quanto riguarda i precari, la Regione ha formalmente avanzato la proposta di differire i termini del requisito dal 31 dicembre 2017 al 31 dicembre 2019, mantenendo inalterati sia i vincoli che l’insieme dei requisiti dei termini di stabilizzazione previsti dalla legge Madia. Ciò in considerazione del fatto che il blocco delle assunzioni intervenute con il commissariamento alla data prevista dalla legge Madia ha trovato gran parte degli operatori sanitari calabresi privi del requisito. Ciò garantirebbe un atto di giustizia». «La Regione – conclude la nota – ha chiesto un provvedimento straordinario e urgente da inserire in un provvedimento in itinere che potrebbe essere il dl 101 in discussione al Senato. I rappresentanti del ministero hanno ritenuto oggettivo e possibile il percorso avanzato dalla regione e si sono riservati un approfondimento in sede legislativa. A seguito del necessario approfondimento il tavolo sarà nuovamente riconvocato».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.