4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Santelli: farmaco contro l'artrite che potrebbe fermare il Coronavirus arriva anche in Calabria

1 minuti di lettura

Il farmaco per curare l'artrite prodotta da Roche si è scoperto essere in grado anche di ridurre i problemi polmonari dei soggetti colpiti dal Coronavirus

Il Presidente della Regione Calabria Jole Santelli comunica che "arriva anche in Calabria il farmaco in fase sperimentale che avrebbe effetti benefici sui pazienti affetti da Coronavirus. Il “tocilizumab”, questo il nome del farmaco, è prodotto dall'azienda farmaceutica Roche, è nato per curare l'artrite reumatoide e si è scoperto essere in grado anche di ridurre i problemi polmonari dei soggetti colpiti dal Coronavirus.
UNO STRUMENTO CERTAMENTE D'AIUTO NELLA SITUAZIONE EMERGENZIALE
Il farmaco sarà disponibile per tutti gli ospedali della Calabria, sia hub, che spoke e di montagna e sarà distribuito, a seguito di apposita richiesta, dalle strutture di riferimento per ciascuna provincia: l’Azienda Ospedaliera Pugliese Ciaccio per le strutture comprese nel territorio dell’Asp di Catanzaro; l’Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria per la provincia di Reggio Calabria; l’Asp di Cosenza per il territorio cosentino e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domin per le province di Crotone e Vibo Valentia. Voglio ringraziare la casa farmaceutica Roche che ha messo a disposizione gratuitamente il farmaco. Uno strumento che può certamente aiutarci nella situazione di emergenza che ci troviamo ad affrontare".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.