4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Schiavonea, comitati popolari su stagione estiva

1 minuti di lettura
La stagione estiva è ormai alle porte e i Comitati popolari costituitisi recentemente a Corigliano premono affinché ci si organizzi di conseguenza e per tempo. Per questo nella mattinata di oggi, 9 aprile, si sono recati nei competenti uffici comunali nelle persone di Carmela Apicella e Luigi Lombisani per Schiavonea e Carmela Manna per Apollinara. È stata infatti formalmente protocollata una formale richiesta d’incontro, indirizzata al Commissario straordinario della nuova Città unica Corigliano Rossano, dott. Domenico Bagnato; e sottoscritta da numerosi concittadini residenti in diverse contrade e frazioni. Soprattutto nel borgo marinaro di Schiavonea “Abbiamo voluto dare luogo a quanto già annunciato giorni fa a mezzo stampa – dichiarano i rappresentanti all’uscita del Municipio –. E cioè chiedere interventi urgenti ed efficaci in vista della stagione turistica a Schiavonea; che da località per eccellenza della costa jonica calabrese è invece divenuta un luogo in preda al degrado e all’incuria. Il tutto a causa dell’assenza di attenzioni da parte di chi ha finora ricoperto ruoli di responsabilità istituzionale. Basta farsi un giro sul Lungomare, in Piazzetta, nel Quadrato Compagna, nell’area portuale o lungo le aree verdi per accorgersi immediatamente dei cumuli di rifiuti sulla spiaggia, della scarsa illuminazione, dell’assenza di manutenzione, dell’abbandono totale in materia di decoro urbano.
SCHIAVONEA, NON SI TOLLERERA' UNA STAGIONE ESTIVA PRIVA DI PROGRAMMAZIONE
I nostri Comitati popolari finora costituiti, sorti su iniziativa del giornalista Fabio Pistoia e di un nutrito gruppo di cittadini e ai quali a breve se ne aggiungeranno altri, si prefiggono il compito di fare da portavoce delle problematiche e delle proposte provenienti dalla società civile alle autorità comunali. Non possiamo tollerare che anche la prossima stagione estiva si consumi nell’indifferenza generale; limitando il tutto a pochi giorni e senza alcuna programmazione mentre altrove siamo già in piena estate grazie ad una sinergica collaborazione instaurata tra istituzioni, operatori turistici, associazioni, cittadini. Se non riceveremo risposte in tempi brevi dal Comune, torneremo a far sentire la nostra voce”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.