4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Sciarpa della pace a Corigliano

1 minuti di lettura
Anche la città di Corigliano ha avuto il privilegio di poter ammirare la Sciarpa della pace. Realizzata interamente all’uncinetto, da mille mani di nonni, nonne e nipoti calabresi. I quali, nei circa 40 metri di lunghezza, hanno scelto la semplicità di un filo di lana riciclata e l’uncinetto. Un attrezzo semplice che tutti, uomini e donne con un po’ di esercizio sanno utilizzare. Una iniziativa fortemente voluta dal Centro socio-culturale per anziani di Corigliano Scalo. E che è stata possibile realizzare grazie alla disponibilità della Federazione Senior Italia Calabria e alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale.
SCIARPA DELLA PACE PORTATRICE DI SPERANZA
“Abbiamo voluto organizzare questa iniziativa – afferma il presidente del Centro Domenico De Biase - in quanto la “sciarpa della Pace” porta in se un messaggio di speranza in un mondo migliore nonché un grande messaggio di amore e fratellanza per tutti, ma soprattutto per le giovani generazioni. Non a caso lo slogan che accompagna il progetto di Senior Italia Calabria è alquanto significativo “Sul filo della cultura per non perdere la memoria”. Alla iniziativa di venerdì scorso erano presenti, tra gli altri, il sindaco della città, Giuseppe Geraci e la presidente regionale di Senior Italia Calabria, Maria Brunella Stancato”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.