4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

"Scuola a cinema", premiati i Braccialetti rossi

2 minuti di lettura
Bagno di folla questa mattina per i protagonisti di Braccialetti Rossi. Il Cinema Citrigno di Cosenza è stato letteralmente invaso dai piccoli fan di Davide "il bello" (alias Mirko Trovato) e Toni "il furbo"(ovvero Pio Luigi Piscicelli). Più di mille studenti del progetto "la Scuola a Cinema" hanno assistito, questa mattina, all'anteprima nazionale della prima puntata della III serie di "Braccialetti Rossi", fiction tra le più amate di Raiuno. La Palomar Produzioni ha selezionato Cosenza come unica città in Italia per presentare questa anteprima nazionale. Il produttore Carlo Degli Esposti ha voluto premiare il progetto La Scuola a Cinema giunto oramai alla XVIII edizione. Mirko e Pio Luigi hanno salutato il pubblico e presentato la nuova edizione di Braccialetti Rossi. Una breve chiaccherata, sul palco delCitrigno, hanno ripercorso la loro esperienza di giovanissimi attori, la profonda amicizia che li lega e la gioia che provano nell'incontrare i loro fan: «Spesso andiamo negli ospedali per conoscere ragazzi che purtroppo vivono realmente il dramma della malattia – spiegano – i loro sorrisi e la loro voglia di vivere ci danno una grande carica. Siamo grati a Braccialetti Rossi per la grande lezione di vita che ci offre». Consegnato ai giovani attori e al produttore Carlo degli Esposti ( a ritirarlo Giacomo Maraghini della Palomar) il Premio La Scuola a Cinema per il grande valore sociale e artistico della fiction Braccialetti Rossi. «Siamo felici di ricevere questo premio – hanno dichiarato Mirko e Pio Luigi sul palco del Cinema Citrigno – questa fiction emoziona ragazzi della nostra età. Braccialetti Rossi è una storia semplice ma che arriva dritto al cuore e che invita i più giovani a coltivare l'amicizia, il senso di solidarietà e la voglia di vivere. E poi – aggiungano – c'è un pizzico di magia che nella vita non guasta. Come il rapporto tra Toni e Davide che, nonostante sia morto nella prima serie, comunica con il gruppo di Braccialetti Rossi attraverso Toni». Lunghi applausi per "Davide" e "Toni", dunque, due personaggi che hanno conquistato il pubblico dei più piccoli: «Davide ha un carattere più duro del mio – spiega Mirko Trovato – è un po' bullo ma poi, di puntata in puntata, si è addolcito e si è avvicinato al mio carattere». «Toni è un po' furbetto – racconta Pio Luigi – simpatico e coinvolgente. Ha una personalità più precisa e meticolosa della mia. Io sono molto distratto, in questo non mi somiglia affatto». Giocano con il pubblico Pio Luigi e Mirko e invitano due loro fan a salire sul palco per recitare una scena di Braccialetti Rossi: «Da grandi vorremmo fare gli attori – confessano– questa esperienza ci ha dato tanto. Ma dobbiamo ancora studiare per diventare dei professionisti. Intanto – promettono al loro pubblico – le avventure di Braccialetti Rossi continuano». La nuova stagione di Braccialetti rossi sarà composta da 6 puntate che prenderanno il via domani, domenica 16 ottobre con la prima puntata della 3° serie che ripartirà da dove si era conclusa la seconda stagione. Una giornata dedicata ai cinquemila studenti che durante l'anno scolastico seguono la rassegna "La Scuola a Cinema". «Siamo onorati di aver ospitato l'anteprima nazionale di una delle fiction più amate dal pubblico italiano. Ringraziamo di cuore il produttore Carlo Degli Esposti per aver selezionato la nostra città come unica tappa in tutta Italia. È una realtà, quella raccontata da Braccialetti Rossi – spiega Giuseppe Citrigno, presidente Anec Calabria e organizzatore dell'evento – molto vicina a quella che vivono i nostri ragazzi. Una fiction generazionale che non pretende di fare sociologia ma che diverte ed emoziona lo spettatore lanciando importanti spunti di riflessione. Un prodotto artistico dall'alto valore sociale». Fonte: Il Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.