4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Secondo giorno della Calabria alla fiera Pir Expo di Mosca

1 minuti di lettura
"Longevity trendy land", è il claim che accompagna la presenza della Regione Calabria al Padiglione Italiano "Bellavita" alla fiera PIR Expo di Mosca che è iniziata il 24 settembre scorso e si concluderà il 27. Con la Regione Calabria partecipano a questo grande evento nove aziende calabresi del settore F&B. Oltre 45.000 tra buyers, chef, ristoratori e professionisti del settore hanno la possibilità di entrare in contatto con i prodotti proposti dalle aziende partecipanti. Il "Bellavita Expo" è un format ormai consolidato in diverse parti del mondo e punta alla promozione delle eccellenze food and wine italiane sia in mercati consolidati sia, soprattutto, in mercati emergenti che possano rappresentare ottime opportunità di sviluppo al livello internazionale per realtà economiche come quella calabrese.
"SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA" IN PROGRAMMA A NOVEMBRE VEDRÀ LA PRESENZA DI WALTER LONGO, ILLUSTRE CALABRESE
"Bellavita Expo – Moscow 2018" si inserisce all'interno di quella che è la più grande fiera del settore HoReCa in Russia e paesi CIS, ovvero la PIR EXPO, e promuove il meglio della gastronomia italiana a migliaia di operatori del settore, fornendo contenuti educativi tra cui masterclass con chef stellati, seminari e dibattiti sui trend di mercato. Il direttore Ice Mosca, Pier Paolo Celeste, in visita oggi presso lo stand calabrese, ha ricordato che la dieta mediterranea, di cui le nove eccellenze enogastronomiche  presenti alla collettiva della Regione Calabria sono massima espressione, sarà il tema della "settimana della cucina italiana" in programma a novembre che vedrà la presenza di Walter Longo, illustre calabrese, studioso delle relazioni tra dieta mediterranea longevità. Un'ulteriore testimonianza sullo scenario internazionale di come le ricchezze del territorio Calabrese riescano ad essere declinate e valorizzate sotto molteplici forme e punti di interesse.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.