4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Sibaritide oggi a zero contagi. Intanto ecco il numero dei minori affetti da Covid19

1 minuti di lettura
Nello Jonio cosentino 9 adolescenti sono affetti da coronavirus. Lo si apprende dai dati statistici diramati dall'Asp di Cosenza Mentre il coronavirus torna prepotentemente ad insidiare la provincia di Cosenza, il caso della Rsa di Torano castello (22 nuovi contagi e altri tanti tamponi da processare) ha dato un’impennata alla curva dei contagi quotidiani, fortunatamente nella Sibaritide la situazione rimane stabile. Anche a Oriolo (27 casi di cui 4 ospedalizzati e 23 a casa) dove negli ultimi 15 giorni si era acceso un focolaio che la taskforce dell’Asp di Cosenza ha saputo domare. Sicuramente ci potranno essere nuovi casi nei prossimi giorni (o forse no) ma la situazione sembra sotto controllo. Nessun nuovo caso a Corigliano-Rossano dove il tetto dei contagi resta fermo a 40 (35 se si considerano due guariti e 3 deceduti) ma dove ci sono alcuni tamponi in sospeso che dovranno essere processati e di cui si avranno notizie domani. Resta fermo anche il contagio a Bocchigliero (21 contagi, 19 se si escludono i due deceduti). Intanto oggi l’Azienda sanitaria ha diramato anche la statistica dei minori affetti da Covid19. Nell’intero territorio provinciale ce ne stanno 24 nel totale di cui 6 di età compresa tra 0 e 9 anni e 18 di età compresa tra 10 e 19 anni. Di questi, nel nostro territorio se ne registrano 1 a Bocchigliero, 4 a Corigliano-Rossano e 4 ad Oriolo. Sono tutti adolescenti. Questi, invece, i dati per comune nel comprensorio della Sibaritide, aggiornati nel bollettino di oggi (martedì 14 aprile) alle ore 13.00: Corigliano-Rossano 40 casi (35 se si considerano 3 deceduti e 2 guariti), Oriolo 27 casi, Bocchigliero 21 casi (19 se si considerano 2 deceduti), Cariati 3 casi (1 se si considerano 2 guariti), Francavilla Marittima 3 casi (2 se si considera un deceduto), Scala Coeli 3 casi, Cassano Jonio 2 casi e Terranova da Sibari 2 casi. In provincia di Cosenza al momento sono 283 i positivi (esclusi 15 guariti e 19 morti). mar.lef.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.