4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni

Sicurezza scolastica a Rossano, prove al Comprensivo Amarelli

1 minuti di lettura
Nell'ottica della partecipazione all'avviso pubblico del Ministero dell'Istruzione in tema di riqualificazione e sicurezza scolastica,  i plessi scolastici dell’istituto Comprensivo A.Amarelli rimarranno chiusi per effettuare delle prove strutturali.  È quanto prevede e spiega l’ordinanza ad hoc firmata oggi dal Sindaco Stefano Mascaro. L’Amministrazione Comunale intende presentare una proposta progettuale di 3,2 milioni di euro. Finalizzata a effettuare interventi di adeguamento e miglioramento sismico, adeguamento impiantistico, messa in sicurezza per l’ottenimento dell’agibilità; e ancora bonifica dell’amianto e di altri agenti nocivi, superamento delle barriere architettoniche, efficientamento energetico; inoltre attrattività delle scuole intesa come ammodernamento degli spazi per la didattica; e infine realizzazione di spazi funzionali per lo svolgimento di servizi accessori come la mensa, le aree verdi e infrastrutture per lo sport, promozione della scuola aperta al territorio e alla comunità.
SICUREZZA SCOLASTICA, LE PROVE PARTIRANNO GIOVEDI' 16 NOVEMBRE

Le prove strutturali propedeutiche alla partecipazione all’avviso per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico – Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), partiranno giovedì 16 novembre nella scuola di PiraginetiLa scuola dell’infanzia e primaria Polifunzionale/Porta di Ferro rimarrà chiusa da giovedì 16 a sabato 18. – Lunedì 20 e martedì 21 sarà la volta della scuola dell’infanzia di DonnannaMercoledì 22 le prove saranno effettuate nella scuola dell’infanzia di Via Torino. Dopo le verifiche, le lezioni riprenderanno regolarmente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.