4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Solidarietà e vicinanza a Don Peppino De Cicco

1 minuti di lettura
“ Il grave atto perpetrato nei confronti di Don Peppino de Cicco, cui ignoti lo scorso 23 agosto hanno bruciato la macchina, non poteva non lasciarci indifferenti anche e soprattutto perché il gesto balordo è stato ripetuto nei giorni scorsi ai danni della nipote del Sacerdote, l’Arch. Emilia Macrini. Per questo motivo al caro don Peppino ed alla sua famiglia vada la nostra più incondizionata solidarietà e vicinanza per questo increscioso gesto ricevuto, che non meritavano”. Con queste parole il Presidente dell’Istituto Casa Serena Santa Maria di Loreto, Rosella Garofalo, unitamente al resto del Consiglio di Amministrazione, Giuseppe Santagata, Giuseppe Graziadio e Fabio Fasanella, ha inteso esprimere la vicinanza dell’intero Istituto al Parroco della Parrocchia Santa Maria di Loreto, Don Peppino De Cicco, vittima nei giorni scorsi di vili attentati. Nell’esprimere solidarietà e vicinanza al Sacerdote cassanese inoltre, la Presidente Garofalo, unitamente al resto del C.d.A., della Direzione Amministrativa, dello Staff e degli Ospiti dell’Istituto hanno condannato il gesto di ignoti balordi auspicando un mondo di pace, solidarietà e fratellanza, di cui il caro don Peppino ed i suoi familiari sono degni rappresentanti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.