4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»

Spaccio: denuncia di una madre coraggio, 7 arresti

1 minuti di lettura
La Polizia di Stato di Cosenza ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Gip su richiesta della locale Procura, nei confronti di 8 persone, di cui 3 in carcere, 4 agli arresti domiciliari e 1 con obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria. Sono ritenute responsabili di spaccio di sostanze stupefacenti. Trenta i casi di cessione di cocaina e marijuana al centro dell’indagine svolta dalla sezione Polizia giudiziaria della Procura della Repubblica di Cosenza; con l’ausilio della Squadra Mobile e del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale di Rende. L'indagine ha preso avvio dalla denuncia sporta da una “madre coraggio” ormai stanca delle continue vessazioni a cui era sottoposta dal figlio tossicodipendente, ricoverato presso una casa di cura.
SPACCIO, GLI INDAGATI OPERAVANO NEI RISPETTIVI QUARTIERI DI RESIDENZA
Dall’attività investigativa è emerso in particolare che la maggior parte degli indagati aveva messo in atto un sistema di spaccio collaudato. Operavano soprattutto dalle rispettive abitazioni seppur alcuni di loro fossero agli arresti domiciliari. Si sono anche verificati episodi di consegna delle dosi di cocaina all’interno della struttura sanitaria dove un giovane tossicodipendente si trovava ricoverato per disturbi psichiatrici dovuti all’abuso di sostanze stupefacenti e sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata. Quasi tutti gli indagati operavano nei rispettivi quartieri di residenza; che, in alcuni casi, secondo la Polizia erano diventate vere e proprie piazze di spaccio. Fonte: https://www.corrieredellacalabria.it/regione/cosenza/item/161352-dalla-denuncia-di-una-madre-coraggio-alle-piazze-di-spaccio-di-cosenza-7-arresti/
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.