4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Spiagge cardioprotette a Rossano, consegnati brevetti

1 minuti di lettura

L'assessore alla protezione civile di Rossano Giovanni De Simone comunica l'avvenuta consegna di qualifica e brevetto a 8 volontari nell'ambito del progetto Spiagge cardioprotette. Gli operatori per 15 giorni hanno vigilato sulla salute dei bagnanti. Spostandosi dal Campeggio Oriental Park (contrada Momena) fino al Lido Tobago (località Galderate). Nel 2018 il servizio sarà incrementato. E sarà garantito per tutta la stagione estiva. De Simone ieri (lunedì 21 agosto), insieme all’ideatore del progetto Egidio Perri, ad Alfonso Rago dell’associazione  Acli Rossano ed Erminia Sommario presidente dell’associazione Giardino dell'Infanzia ha partecipato all’iniziativa di chiusura della fase sperimentale. Che è stata ospitata nel Lido Azzurro dell’Hotel Murano sul Lungomare Mediterraneo.

SPIAGGE CARDIOPROTETTE, SI PROLUNGHERA' IL SERVIZIO IN VISTA DELLA PROSSIMA STAGIONE ESTIVA

De Simone ha colto l’occasione per ringraziare tutti i volontari. Che si sono spostati sia sulla spiaggia sia direttamente in mare con canoa. Nonché le associazioni che hanno fornito i defibrillatori, apparecchi indispensabili per salvare la vita in caso di emergenza. "Per la stagione estiva 2018 – ha confermato l’assessore – intendiamo realizzare due torrette di controllo a Sant'Angelo. Che saranno la base del personale qualificato e punto di riferimento importante per i cittadini. L'iniziativa resta unica nel suo genere in Calabria. E dopo il successo riscontrato quest'anno, in vista della prossima stagione estiva prolungheremo questo utilissimo servizio. De Simone ha ringraziato anche Gocce nel Deserto rappresentata da Mario Smurra  Teniamoci Stretti di Mirko Sapia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.