4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Statale 106, Scutellà soddisfatta per inizio lavori del 3° Megalotto

1 minuti di lettura

Governo attento alla questione mobilità sullo Jonio

A breve inizio dei cantieri per il terzo megalotto della statale 106 Sibari-Roseto e istituzione di un tavolo tecnico permanente tra Governo, Anas e sindaci del territorio. Decisioni - annunciate dal viceministro Giancarlo Cancelleri ieri nel corso della sua tappa a Sibari - che dimostrano l'interesse del Governo ad affrontare la grande questione della Statale 106. Della sua pericolosità in primis ma anche dell’opportunità potenziale che questa arteria stradale, una volta ammodernata, potrebbe rappresentare per lo sviluppo dell’intero versante ionico calabrese. Ne è convinta la portavoce del Movimento 5 stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà. "Con l’inizio dei lavori del terzo megalotto della Sibari-Roseto inizia anche una permeante attività di monitoraggio diretto dello Stato sul tema della mobilità in Calabria. 

INTERESSE AVALLATO DALL'INTENZIONE DEL VICEMINISTRO DI SEGUIRE PERSONALMENTE I CANTIERI

La visita del viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Giancarlo Cancelleri in Calabria – dice Scutellà - è stata accolta dal territorio con grande entusiasmo e soddisfazione e potergli mostrare oltre che riferirgli delle inefficienze ad oggi presenti in varie zone ha avuto una rilevanza ed un peso notevole per tutti noi calabresi. Domenica la visita del viceministro a Sibari ha posto l’attenzione sulla pericolosità della SS 106 e sulla necessità, non più procrastinabile, di dar via ai lavori per il terzo megalotto. L’interesse palesato da Cancelleri per una strada che è purtroppo periodicamente agli onori della cronaca a seguito dei continui incidenti che vi si verificano, mi ha reso particolarmente soddisfatta soprattutto alla luce dell’annuncio dei lavori che inizieranno a breve.

Il reale interesse del viceministro per quest’opera – precisa ancora la parlamentare - è stato oltretutto avallato dalla sua intenzione di seguire personalmente i cantieri della 106 istituendo inoltre insieme ai sindaci un Tavolo permanente con Anas per seguire l’iter di realizzazione dei lavori ed i risultati portati avanti di mese in mese. Tale iniziativa e l’annuncio dell’inizio dei lavori rende manifesto il senso di “concretezza” di intenti, di compartecipazione reale e di effettiva attenzione prestata alla “causa” del megalotto 3. Basta promesse – conclude Scutellà -solo azioni da mettere in campo è quando ha dichiarato Cancelleri a margine della visita, affermazione che condivido pienamente e che sottoscrivo in toto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.