4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Storia della Calabria, mercoledì 10 nuova lezione

1 minuti di lettura

Novecento tra età dei grandi sismi ed età del Fascismo. E' il titolo del prossimo appuntamento del Corso sulla Storia della Calabria promosso dall'Amministrazione di Rossano. In collaborazione con l'Università Popolare Montalti-Sapia. La nuova lezione si svolgerà mercoledì 10 maggio alle ore 16.30 nell’Istituto IPSIA-ITI-ITG Green-Falcone e Borsellino diretto da Alfonso Costanza. Anche in questa nuova tappa itinerante Fausto Cozzetto, docente del Dipartimento di Lingue e Scienze dell'Educazione dell’Università della Calabria (UNICAL), sarà affiancato da un alunno durante la spiegazione.

STORIA DELLA CALABRIA, INIZIATIVA CHE SPOSA L'IMPEGNO DELL'ESECUTIVO

Presenti a tutte le tappe, esprimono soddisfazione l’assessore alla cultura Serena Flotta ed alla pubblica istruzione Angela Stella. E' infatti ottima la riuscita, lezione dopo lezione, di questa iniziativa didattica e di promozione culturale. Che sposa e conferma l’impegno dell’Esecutivo Mascaro nella direzione della sensibilizzazione alla conoscenza della Storia universale e locale. Sollecitando il senso di appartenenza e la valorizzazione dei marcatori identitari cittadini e territoriali.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.