4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

Strada Rossano-Sila, sopralluogo di Tansi

1 minuti di lettura
Anche il Capo della Protezione Civile regionale Carlo Tansi ha effettuato un sopralluogo sulla Strada Rossano-Sila. Che a causa delle forti piogge dei giorni scorsi ha subito una grave lesione. Tre le tipologie di intervento prospettate. La prima prevede di mettere in sicurezza la galleria paramassi con l’obiettivo di ripristinare con urgenza la viabilità; quindi verificare con l’ausilio dei rocciatori della Protezione Civile Regionale se altri massi si sono sganciati o stanno per sganciarsi dalla stessa parete; infine effettuare un’indagine più complessa nel medio termine relativamente allo stato dell’intero costone che si affaccia sull’arteria. Gli interventi prevedono differenti avvii, durate e relative coperture finanziarie; da effettuare sul tratto comunale di strada interessata dalla frana.Nella mattinata odierna il Commissario BAGNATO, che ha accompagnato Tansi nel sopralluogo, era stato contattato telefonicamente dal Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio. Che ha sottolineato l’attenzione della Regione Calabria rispetto alla gravità del rischio di isolamento infrastrutturale del Centro Storico di ROSSANO prospettato all’indomani della frana; e per annunciare l’arrivo immediato della Protezione Civile Regionale per verificare lo stato dei luoghi e determinarsi sugli interventi più celeri.  
STRADA ROSSANO-SILA, CONFERMATA LA CHIUSURA AL TRAFFICO
Insieme a TANSI ed a BAGNATO vi erano il dirigente Giuseppe GRAZIANI, il responsabile della Protezione Civile comunale Luigi FORCINITI e la Polizia Municipale guidata dal Comandante Arturo LEVATO che ha confermato la chiusura, disposta con ordinanza, dell’arteria in questione al traffico pedonale e veicolare. [gallery link="file" columns="4" ids="76473,76474,76475,76476,76477,76478,76479,76480,76481,76482,76483,76484,76485,76486,76487,76488,76489,76490,76491,76492"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.