4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino

Il Sud in rivolta contro Feltri. Gli edicolanti boicottano Libero

1 minuti di lettura

Centinaia gli avvisi spuntati qua e là nelle edicole calabresi che informano: qui il giornale Libero non verrà più venduto

L'"infelice uscita" di Vittorio Feltri - - ha scatenato una vera e propria sommossa fra migliaia di meridionali, stanchi dei continui attacchi carichi di bile del direttore del quotidiano nazionale Libero. Una mancanza di rispetto che evidentemente non si è più in grado di tollerare, che ha smosso gli animi istituzionali, politici e non solo. Non a caso, decine di edicolanti si sono convinti a "boicottare"  la rivista. Non comparirà più fra gli scaffali di tanti rivenditori, fra di essi una libraia di Montalto Uffugo che, sul suo profilo social, dopo aver definito scandalosi i termini utilizzati da Feltri per parlare del popolo meridionale, ha annunciato che "essendo la mia libreria anche edicola, da oggi informerò i miei clienti, gente del sud e non solo, che il giornale 'Libero' non verrà più venduto da me, perché non è giusto arricchire gente che non ci porta rispetto". Dello stesso "orgoglioso" tenore tanti altri avvisi affissi su vetrine e saracinesche di edicole in tutta la Calabria: "Feltri manca di rispetto ai meridionali e qui non venderemo più il suo giornale"; "Qui non si vende più il quotidiano Libero". Negli anni Feltri ci ha dimostrato che - come si dice - "a lavar la testa all'asino si perde acqua, tempo e sapone". Però, oggi, tutto il sud ha certamente dato prova, oltre che di quella proverbiale resistenza che lo contraddistingue, di un buon senso che se non altro avrà il merito di insegnare a Feltri e non solo a lui il significato di "dignità meridionale".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.