4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Tarsia, pronto a breve il cimitero per i migranti

1 minuti di lettura
Franco Corbelli, del Movimento Diritti Civili, comunica la prossima realizzazione a Tarsia del cimitero internazionale dei migranti. Progetto finanziata dall'Ente Regione. "Dopo una lunga battaglia iniziata tre anni e mezzo fa - si legge nella nota - stiamo per ottenere una storica conquista civile. Una grande opera umanitaria per fare dignità alla morte dei poveri immigrati vittime dei tragici naufragi. E per ricordare oggi e alle generazioni future la tragedia immane dell'immigrazione. Un luogo monumentale di riflessione e di monito per il mondo intero. Sarà un'opera di grande valore simbolico e particolare significato umanitario. Che cancellerà per sempre la disumanità di quei poveri corpi senza nome né volto.
TARSIA, UN'OPERA UNIVERSALE CONSEGNATA ALLA STORIA
Identificati da un semplice numerino in tanti piccoli sperduti cimiteri. Che di fatto ne cancellano così l'identità, ogni ricordo e ogni possibile riferimento per i loro familiari. Consegneremo alla umanità e alla storia questa opera universale. Che certamente verranno a vedere e a rendergli onore da ogni parte del mondo. Un'opera di cui parla la stampa nazionale, i cui lavori stanno per iniziare. Che sarà ultimata in pochi mesi, sicuramente entro l'estate. E andrà ben al di là di un semplice cimitero".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.