4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Autorità idrica, Spirlì incontra il nuovo Direttore Generale Viscomi

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Agilità, velocità, visione e lungimiranza per l’avvenire. Mi auguro che la Calabria possa raccogliere grandi frutti da questa nomina». Si è espresso così il presidente facente funzioni della Giunta regionale, Nino Spirlì, al termine dell’incontro, avvenuto oggi, con il nuovo direttore generale dell’Autorità Idrica calabrese, Francesco Viscomi. 

SPIRLÌ: «GRANDI PROSPETTIVE»

«Era necessario scegliere – ha sottolineato Spirlì – la competenza, l’agilità di pensiero, la disponibilità a un lavoro che è sicuramente duro, ma che ha dentro di sé grandissime prospettive per la Calabria. Per me era importante scegliere insieme ai sindaci, che hanno eletto Francesco Viscomi, una persona che arriva per ringiovanire e rinfrescare quei meccanismi che, probabilmente, andavano velocizzati rispetto alla visione burocratizzante del passato».

VISCOMI: «GRAZIE PER LA FIDUCIA»

«Ringrazio il presidente Spirlì per la fiducia che mi ha accordato nella nomina a direttore generale dell’Autorità idrica. Un organismo che sta lavorando alacremente per portare a casa l’obiettivo dell’approvazione del Piano d’ambito al 31 dicembre 2020. Ci sono tutte le condizioni affinché questo risultato venga conseguito, anche perché ha un impatto forte a livello nazionale per il raggiungimento delle condizioni, cosiddette abilitanti, che consentono a tutte le regioni di attingere ai fondi della programmazione comunitaria 2021-2027».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.