4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

A Tokyo il vino “Masino” conquista il premio “tre bicchieri”

1 minuti di lettura
Nel salotto buono e ambitissimo del "meglio d'Italia" a Tokyo, la megalopoli giapponese che diventa ancor più griffata quando l'occasione lo richiede, si parla di Calabria e di calabresi eccellenti. Trascinatori e mattatori del made in Italy nel mondo. L'occasione è stata offerta dalla kermesse "Gambero Rosso". Che come è noto rappresenta la "bibbia" della ristorazione internazionale di qualità. Ristrettissimo il numero dei premiati e degli ospiti al "salotto". E gran lustro per la Calabria e i calabresi. Sotto gli occhi dell'ambasciatore italiano in Giappone, Giorgio Starace, e con di fianco i responsabili del ristorante Bulgari la Calabria è salita in cattedra in rappresentanza del made in Italy.
TOKYO, IL VINO MASINO DE IGRECO GIUDICATO TRA I MIGLIORI AL MONDO
A cominciare dai fratelli Saverio e Giancarlo Greco, esponenti del gruppo iGreco. Che ha incassato i "tre bicchieri" (massimo riconoscimento) per il vino rosso "Masino". Giudicato tra i migliori al mondo. Vetrina anche per Elio Orsara, imprenditore cetrarese che di recente è stato nominato dal governatore Oliverio membro della Consulta chiamata a rappresentare i calabresi nel mondo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.