4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni

Trebisacce, al Filangieri formazione sul mercato finanziario

1 minuti di lettura
“Conoscere il mercato finanziario” è stato il tema dell’ultimo evento formativo promosso dall’I.T.S. Filangieri di Trebisacce. In collaborazione con la Banca d’Italia e l’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria. Manifestazione che si inserisce nel programma di Alternanza Scuola-Lavoro. Relatori i proff. Lucia Abiuso (docente di Educazione Finanziaria all’U.S.R. della Calabria), Lucio Bonifati (organizzatore dell’evento e docente di Economia Aziendale) e la dirigente scolastica dell’ITS “Filangieri” prof.ssa Consolata Piscitiello. Nonché i dottori Umberto Mancino (della Banca d’Italia) e Marisa Mascaro (della Banca d’Italia e referente Regionale per l’Educazione Finanziaria). Al corso hanno preso parte circa 130 studenti delle classi quinte e della classe IV AFM. Impegnata nel percorso di alternanza scuola-lavoro sulle tematiche bancarie.
TREBISACCE, STUDENTI PARTECIPI ED ENTUSIASTI
Tra gli ospiti rappresentanze del Liceo Classico e Scientifico di Corigliano. Ai lavori, protrattisi per circa 4 ore, gli studenti hanno partecipato con attenzione e interesse sia per l’attualità del tema, sia perché stimolati e affascinati dai relatori che, in particolare i funzionari della Banca d’Italia, hanno fatto un ampio excursus sulla “moneta”, la sua storia e la sua evoluzione, l’uso della moneta elettronica e sul suo utilizzo nel futuro prossimo. Vari sono stati gli interventi anche dei docenti e degli studenti presenti i quali, con garbo e appropriatezza di linguaggio, hanno di fatto rappresentato un bel contraddittorio, intervenendo sull’euro, sulla moneta bancaria, sul conto corrente, sulle carte di pagamento e sollecitando risposte semplici ed efficaci da parte degli eccellenti relatori. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.