4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Trebisacce: Senza diabetologo da circa un anno

1 minuti di lettura
E’ andato in pensione da circa un anno lo Specialista- Diabetologo e,  anzichè sostituirlo in tempo reale. L’azienda sanitaria, per la verità ripetutamente sollecitata dalla Direzione del Distretto, finora si è defilata lasciando al loro destino i pazienti. In gran parte anziani costretti a spostarsi a Cassano, a Corigliano o addirittura a San Giovanni in Fiore. Ecco allora che, nell’esercitare il diritto-dovere alla tutela della salute dei cittadini, l’assessore alla Politiche Sanitarie Giuseppe Campanella. D’intesa con il sindaco Franco Mundo, ha scritto ai vertici aziendali invitandoli a provvedere al più presto alla sua sostituzione.
TREBISACCE, SENZA DIABETOLOGO
«I servizi sanitari – ha scritto l’assessore Campanella - devono essere organizzati in base ai bisogni dei cittadini. E non possono essere condizionati dall’esodo del personale che raggiunge il legittimo diritto alla pensione». Dopo aver riferito delle pressioni esercitate dai cittadini-utenti e soprattutto da quelli che non hanno la possibilità di muoversi in modo autonomo ed aver ricordato che detto servizio era molto gettonato tanto da aver registrato oltre 5mila prestazioni in soli sei mesi, il neo-assessore, anche nelle vesti di operatore sanitario, ha evidenziato trattarsi  di una patologia diffusa e pervasiva che sta assumendo i connotati di patologia sociale e quasi di massa. «Nonostante questo – ha commentato il dottor Campanella – da parte dell’Asp registriamo una grande disattenzione: andato infatti in pensione lo Specialista-Diabetologo, i cittadini sono stati abbandonati al proprio destino creando così, all’interno dell’utenza, una discriminante darwiniana nella quale a soccombere è sempre il più debole: l’anziano, il disoccupato, in sintesi tutti i titolari del diritto alla salute a cui il messaggio che perviene da parte del Servizio Sanitario è quello del… si salvi chi può. Tale situazione - conclude - è umanamente intollerabile e gravemente lesiva dei diritti dei cittadini, nonchè offensiva nei confronti del nostro territorio». Fonte: La Provincia di Cosenza 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.