4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Tribunale Rossano, raccogliere dati contenzioso

1 minuti di lettura

In vista del prossimo ricorso alla Corte Europea di Strasburgo contro la soppressione dell'ex Tribunale di Rossano, si è svolta a Roma nei giorni scorsi la riunione interlocutoria dei profili tecnici. Alla quale hanno presenziato anche gli assessori Dora Mauro e Nicola Candiano. Sono state illustrate le linee guida che presiedono l'attivazione di quella giurisdizione, quanto a legittimazione ad agire, requisiti di ammissibilità e questioni di merito sottoponibili. Nella consapevolezza che la finalità ultima è la tutela dei diritti fondamentali dell'Uomo. All’incontro, direttamente o per delega erano presenti una quindicina di sedi di ex tribunali soppressi.

ROSSANO, MELFI, SALA CONSILINA, BASSANO DEL GRAPPAquelle abruzzesi in proroga per il terremoto dell'Aquila,VIGEVANO, MISTRETTA, NICOSIA e altri.

TRIBUNALE ROSSANO, AGGIORNAMENTO LAVORO DA FISSARE ENTRO I PROSSIMI 30 GIORNI

Ogni sede – fanno sapere Candiano e Mauro – dovrà adesso raccogliere dati sul contenzioso sin qui svolto. Nonché sulle condizioni dei territori di riferimento e sui dati statistici di funzionalità dei nuovi tribunali accorpanti. Segnalati dappertutto in sofferenza se non in paralisi. Non sono mancate le valutazioni politiche sui diversi contesti temporali in cui si sono svolti i fatti da una parte e quelli attuali dall'altra. e si è convenuti sul fatto che la possibile iniziativa cui si è pensato potrebbe avere anche la finalità di segnalare alla politica la permanenza di un disagio. Cui non si intende rassegnarsi. L'aggiornamento dei lavori è a data da fissare entro i prossimi 30 giorni. Periodo al quale è stata rinviata ogni ulteriore decisione sul da farsi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.