4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Tuffi, nell'Olimpo un altro cosentino

1 minuti di lettura
«Non mi rendo conto di quello che ho fatto e di quello che sta succedendo. Per me è un vero e proprio sogno che diventa realtà. Raggiungere la mia prima vittoria in carriera proprio nella mia Italia, nel mio Sud. Ho sempre detto che Polignano e il suo pubblico caloroso hanno per me un significato e un'energia particolare. E questa incredibile vittoria ne è la dimostrazione». Così il cosentino Alessandro De Rose dopo aver vinto ieri a Polignano a Mare, la tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series. Nella tappa italiana del campionato mondiale di tuffi da grandi altezze, l'atleta azzurro ha battuto leggende come Orlando Duque e Gary Hunt. Superando anche i quotati americani David Colturi e Andy Jones.
TUFFI, DE ROSE OTTIENE IL PRIMATO CON UN TUFFO LIBERO
De Rose, pur gareggiando con tuffi dal coefficiente di difficoltà più basso degli avversari, ha ottenuto il primato grazie a un tuffo libero (coefficiente 4.7) che è stato premiato dai giudici. La gara femminile di Polignano è stata vinta dall'australiana Rhiannan Iffland. Seconda la brasiliana Jaki Valente, terza la tedesca Anna Bader. L'evento e' stato seguito a Polignano da oltre cinquantamila spettatori.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.