4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

Turismo, al via la Borsa per la promozione del sistema Calabria

1 minuti di lettura

Prosegue la sinergia tra la Regione e Unioncamere: si parte da Catanzaro, con la presenza di 15 buyers internazionali provenienti da Austria, Francia, Germania e Regno Unito

Oggi la presentazione della Borsa del Turismo a Catanzaro. Lo comunica una nota dell’Ufficio stampa della Regione, per la quale l’iniziativa, che si svolgerà fino al 26 settembre, «si inserisce nella strategia regionale di internazionalizzazione per la promozione del sistema Calabria». «La strategia regionale di internazionalizzazione, individuata dagli indirizzi strategici per la promozione internazionale del sistema Calabria nel periodo 2017/2020, assegna – prosegue la nota – un ruolo importante alla cooperazione della Regione con i soggetti istituzionali per la promozione di nuovi mercati. L’operazione di riferimento, declinata nei piani attuativi degli suddetti Indirizzi strategici, è finalizzata a favorire percorsi di internazionalizzazione a regia regionale attraverso interventi volti a rafforzare la capacità del sistema economico regionale di operare in contesti internazionali e prevede specificatamente l’attuazione di programmi promozionali da realizzare congiuntamente, tra gli altri, con il sistema camerale calabrese.
INIZIATIVA PRESENTATA ALLA CAMERA DI COMMERCIO DI CATANZARO
È in tale specifico contesto che si inserisce il progetto di internazionalizzazione realizzato in cooperazione tra il Settore Internazionalizzazione della Regione Calabria e la Camera di Commercio di Catanzaro, che registra tra le iniziative progettuali previste, la Borsa del Turismo in programma dal 23 al 26 settembre». L’iniziativa, presentata oggi 23 settembre alle 15 presso la Camera di Commercio di Catanzaro alla presenza di 15 buyers internazionali provenienti da Austria, Francia, Italia, Germania e Regno Unito, mira a promuovere le strutture ricettive, le bellezze paesaggistiche ed enogastronomiche e la rete museale e culturale del territorio. «Un altro importante output dell’approccio di sistema attivato dalla Regione con il sistema camerale che – conclude la nota – ha consentito l’avvio di progetti strategici di internazionalizzazione realizzati in cooperazione con le cinque Camere di Commercio calabresi ed Uniocamere Calabria, a supporto dei sistemi produttivi regionali nel percorso inserimento sui mercati internazionali».

Fonte: Corriere della Calabria

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.