4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto

Turismo, la Calabria nella top ten europea di eDreams

1 minuti di lettura
Turismo: eDreams, l’agenzia di viaggi online leader in Europa, anticipa quali saranno le scelte dei turisti italiani ed europei per l’estate 2018. Sono le isole a primeggiare tra le località preferite dagli italiani. La Sicilia occupa il primo posto con Palermo, mentre la Calabria, per il secondo anno consecutivo, entra nella top 10 con Lamezia Terme. A livello europeo, invece, il trend dell’estate 2018 rivela la forte ascesa del fascino delle atmosfere dalle mille e una notte che, quest’anno, supera i templi della Magna Grecia: a dominare la classifica è infatti Sharm-El-Sheikh, mentre a chiudere la top 3 sono New York e Casablanca.
TURISMO: DATI 2018 CONFRONTATI CON GLI STESSI INTERVALLI DI TEMPO DEL 2017
Quest’anno i turisti stranieri che visiteranno l’Italia, per la maggior parte tedeschi, francesi e spagnoli, faranno rotta verso le meraviglie dell’antica Roma; città che si aggiudica la pole position. Per passare poi allo shopping sfrenato nelle boutique di Milano e al fascino della laguna di Venezia, al terzo gradino del podio. I dati sono il risultato delle prenotazioni effettuate dall‘1 gennaio 2018 al 23 aprile 2018 per viaggiare nel periodo compreso tra il 9 giugno 2018 e il 10 settembre 2018; confrontati con gli stessi intervalli di tempo dello scorso 2017.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.