4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

Unindustria Sud al governo: «Dirottare il fondi destinati alle Zes è grave»

1 minuti di lettura

Alessandro Albanese, vicepresidente vicario di Sicindustria, Natale Mazzuca, presidente di Unindustria Calabria, Antonello Biriaco di Confindustria Catania e Diego Bivona di Confindustria Siracusa: «Tagli agli sprechi, non al Sud»

CATANZARO «Spostare le risorse destinate alle Zone economiche speciali del Mezzogiorno sarebbe un atto grave e di assoluta irresponsabilità politica. Noi siamo pronti a fare le barricate». Lo affermano Alessandro Albanese, vicepresidente vicario di Sicindustria, Natale Mazzuca, presidente di Unindustria Calabria, Antonello Biriaco di Confindustria Catania e Diego Bivona di Confindustria Siracusa. «Pensare di dirottare su altre misure qualcosa come 300 milioni di euro previsti sotto forma di semplificazione burocratica e credito d’imposta per invogliare le aziende a insediarsi o investire nel Mezzogiorno – proseguono – è un segnale irresponsabile e gravissimo di disattenzione verso territori che sono già in agonia. Non è possibile continuare a giocare sulla pelle del Sud. Se il governo vuole recuperare fondi lo faccia tagliando sprechi e clientele, ma non togliendo linfa vitale a uno strumento che può aiutare il sistema economico del Sud". (fonte https://www.corrieredellacalabria.it/regione/item/213636-unindustria-sud-al-governo-dirottare-il-fondi-destinati-alle-zes-e-grave/)    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.