4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore

USB: «Il Ministro Boccia protagonista della solita passerella»

1 minuti di lettura
Il Ministro Boccia e quindi il Governo che rappresenta, oggi hanno confermato lo scarso interesse che nutrono nei confronti dei calabresi. Questa è la denuncia dell’Usb che incalza il Ministro: «Abbiamo assistito ai soliti annunci e alle false promesse a favore di telecamera. Ormai, a queste latitudini, funziona così da decenni. Nella piazzale della cittadella regionale, nonostante la zona rossa, attendevamo il Ministro Boccia per avere un confronto, per ribadire le problematiche che affliggono i 7000 tirocinanti e le loro famiglie e chiedere un intervento immediato e straordinario del Governo. Invece il Ministro ha rifiutato categoricamente l'incontro preferendo trincerarsi nel palazzo insieme al Presidente f.f. Spirlì e ignorando le centinaia di persone che manifestavano. Un atteggiamento vergognoso che la dice lunga su caratura e sensibilità del personaggio». Infine, la sigla sindacale conclude: «Boccia e Spirlì hanno, con il loro affronto, confermato che la Calabria è terra di sfilate, passerelle e bacino elettorale. La nostra battaglia, per un reddito dignitoso e la stabilizzazione, va avanti. Invitiamo la società civile calabrese, lavoratori, precari, tirocinanti, disoccupati a proseguire nella mobilitazione».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.