4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico

USB Sibaritide : Vertenza su settore autisti scuolabus

1 minuti di lettura
Usb Sibaritide , vertenza su settore autisti scuolabus. Nonostante precedenti comunicazioni si è riscontrato netta ed immotivata chiusura da parte dell’Amministrazione Comunale e dei responsabili di Settore. Sulla grave questione inerente l’orario di lavoro degli addetti al trasporto scolastico. E’ da tempo che i dipendenti addetti a questo servizio, autisti ed accompagnatori. Vengono obbligati ad effettuare orario di lavoro al di fuori di ogni benché minima regola contrattuale e sindacale. USB, a nome e per conto dei lavoratori, considera non più tollerabile la gestione e lo sfruttamento sull’orario di lavoro che in media risulta essere, di fatto. Di 9-10 ore giornaliere a disposizione del servizio, con entrate documentate alle ore 07,oo ed uscita ore 17,00 distribuiti su 6 (sei) giorni settimanali.
USB SIBARITIDE, VERTENZA SETTORE AUTISTI SCUOLABUS
Facciamo notare, con la presente, che il lavoro supplementare reso oltre l’orario contrattualmente contemplato. E' possibile ma a determinate e concordate condizioni, e comunque, entro il limite del tempo pieno. In tal caso il lavoro supplementare è retribuito con una percentuale di maggiorazione pari al 15%. Il lavoratore si può rifiutare in caso di comprovate esigenze lavorative, di salute, familiari o di formazione professionale. E' consentito altresì, il lavoro straordinario.  Comunque sia, e viste le evidenti violazioni contrattuali sottoscritte dai lavoratori in data 30/12/2014. Con appendice di proroga del 30/12/2015 e 30/12/2016 ed in riferimento alla Legge che disciplina il lavoro a tempo parziale D.L.vo n° 81/2015 in vigore dal 25 giugno 2015. Si chiede sollecito incontro entro e non oltre i 7 (sette) giorni dalla ricezione della presente. Trascorso tale termine saremo costretti, nostro malgrado, ad adire a tutte le procedure che la Legge ci consente, in sede Prefettizia. Direzione Provinciale ed Ispettorato del Lavoro a tutela della dignità, dei diritti e della sicurezza dei lavoratori coinvolti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.