4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione

Villapiana, appello di Grande: «Per la Fase 3 puntiamo su noi stessi»

1 minuti di lettura
L’Estate è alle porte e anche Villapiana è pronta a questa Stagione "anomala", «ma fondamentale per non perdere tutto il patrimonio turistico costruito con anni ed anni di sacrifici». A dirlo è il consigliere comunale della Lega Salvini, Michele Grande, che traccia un piano d'azione in 5 punti entro il quale chiede all'Amministrazione comunale di muoversi per dare respiro all'economia e speranza a tutto il mondo produttivo. «Condivido - scrive Grande sul suo profilo social - le proposte sulla riduzione delle tasse dei colleghi di minoranza, ma allo stesso tempo chiedo all’Amministrazione di sforzarsi in termini turistici e commerciali, dando uno scossone forte alla Stagione con scelte coraggiose». Qual è, allora, la ricetta? Innanzitutto l'abolizione della tassa di soggiorno: «definitivamente o per almeno 2 anni». Poi, a seguire, l'eliminazione dei parcheggi a pagamento e le strisce blu; la creazione di un consorzio di imprenditori balneari «puntando - dice il leghista di Villapiana - su sinergie e lavoro di squadra, così da parlare finalmente con una sola voce». Non solo. Per ripartire serve un piano di assunzioni straordinario a supporto delle attività stagionali «quelle che - precisa Grande - affacciano e lavorano a ridosso delle nostre spiagge, vanno aiutate e supportate con personale esterno utile a verificare il rispetto delle regole, mantenimento delle distanze e quant’altro. Non si può chiedere agli stessi Gestori di caricarsi altri costi per assunzioni, lavorando anche con l’incubo del controllo. L’Amministrazione prepari un piano straordinario di assunzioni di “Controllori Stagionali”». E infine, il pallino di tutti ma che tutti, almeno nell'area della Sibaritide (tranne qualche virtuosa eccezione) non hanno saputo sfruttare, è la promozione ed il marketing turistico. «Con 8km di costa - precisa Grande - tre tipi di fondali ed altrettante diversità di spiagge, è facile per noi creare una grande campagna che promuova i paesi limitrofi a visitare Villapiana. L’Amministrazione investa risorse e tempo in una grande campagna pubblicitaria che faccia conoscere a tutti una città meravigliosa come Villapiana». «L’Amministrazione Comunale valuti e - se possibile - accolga le nostre proposte - conclude Grande - in un ottica di collaborazione a tutela delle Attività, dei turisti e di tutti i villapianesi».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.