4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione

Violenza sulle donne, inaugurata collettiva di poesia dell'Associazione Aglaia

1 minuti di lettura
In occasione del anniversario della morte di Fabiana Luzzi, vittima di violenza sulle donne, è stata inaugurata al Castello ducale di Corigliano Rossano la Collettiva di Poesia curata dall’Associazione Culturale Aglaia. Un'iniziativa nata in collaborazione con l’Associazione “Mondiversi” e il “Centro Antiviolenza Fabiana”. Nel corso della giornata si è tenuto un Seminario di studi su Prevenzione e Contrasto del Femminicidio. Sono intervenuti: Antonio Gioiello, presidente Associazione Mondiversi; Domenico Bagnato, Commissario prefettizio città di Corigliano Rossano; Cinzia D’amico, dirigente ITC Luigi Palma Corigliano; e ancora On. Elisa Scutellà (M5S), deputato, componente della commissione giustizia; Luigia Rosito, responsabile CAV Fabiana; On. Enza Bruno Bossio (Pd), deputato;  Giancarlo Conticchio, Questore di Cosenza; Angela Robbe, assessore regionale; Sonia Leonino, psicologa CAV; Loredana Taddei responsabile nazionale Pari Opportunità CGIL.
VIOLENZA SULLE DONNE, LA CENTRALITA' DELL'OPERA MIRA ALLA SENSIBILIZZAZIONE
A seguire, alla presenza dei genitori di Fabiana e di un folto pubblico, la poetessa e performer Anna Lauria, ha inaugurato la sua installazione artistica “Corpo violato”; che rimarrà esposta fino al 3 giugno. La centralità dell’opera mira innanzitutto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tragico tema della violenza sulle donne. Alla collettiva hanno aderito 45 poeti da tutta Italia, compresi anche i grandi nomi contemporanei. Annessa alla mostra, resta esposta una collettiva di poesia visiva, organizzata dall’Associazione Aglaia di cui Anna Lauria è presidente, insieme alle altre socie Carolina Battistiol e Maria Curatolo hanno dato vita a un momento davvero suggestivo con letture di liriche tutte a tema. L’Arte dunque come detonatore delle coscienze, forza potente, innestata  nelle parole contenute nelle poesie in Mostra.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.