4 anni fa:Ripartono gli eventi al Castello Svevo: ecco tutta la programmazione
4 anni fa:Trebisacce, presentata proposta di legge per l’istituzione dell’Asl nell’area Sibaritide-Pollino
4 anni fa:Incendio a Trebisacce, è andata totalmente distrutta un'abitazione
4 anni fa:Premio Nazionale delle Arti: il Conservatorio di Cosenza organizza le prove per la sezione percussioni
4 anni fa:Castrovillari, all’Ipsia “Leonardo da Vinci” presentate innovazioni in campo odontotecnico
4 anni fa:Malato di tubercolosi da 5 giorni isolato nel Pronto soccorso del "Giannettasio". In Calabria non c'è un posto
4 anni fa:Greco (Idm): «Lo stato dimentica i comuni del Sud. Serve un nuovo patto»
4 anni fa:Covid, nella Sibaritide-Pollino 9 nuovi casi in 48 ore
4 anni fa: Stasi su caso Hub Vaccinale Parabrillia chiede una riorganizzazione delle prenotazioni
4 anni fa:Rota Greca, smaltimento illecito rifiuti da demolizione: due persone denunciate

WWF, continua l'impegno per le tartarughe marine

1 minuti di lettura
Fissato per il prossimo 3 aprile alle ore 10 nella sala convegni dell'Autorità Portuale di Corigliano un incontro dal titolo “Azioni collettive per il miglioramento dello stato di conservazione della popolazione tartaruga marina nell’UE”. L'obiettivo è realizzare sinergie fra istituzioni e associazionismo. Fondamentali per mettere a frutto linee di intervento adeguate alla tutela e conservazione delle specie e dell’ecosistema. L’impegno del WWF si inserisce in questo solco. E si condensa in un evento importantissimo. Che rappresenta un punto fondamentale dell’attività di tutela e monitoraggio da parte del WWF. Nonché il prosieguo di un percorso attraverso la presentazione del progetto denominato Life Euroturtles.
WWF, AZIONI DI MONITORAGGIO DEI SITI DI NIDIFICAZIONE DELLE TARTARUGHE
L’evento, patrocinato dall’Autorità Portuale di Corigliano Calabro in collaborazione con la Capitaneria di Porto, vedrà i saluti delle autorità presenti e gli interventi tecnici, a cura della dott.sa Valentina Paduano, che spiegherà le linee guida del progetto e del dott. Gianluca Cirelli, che illustrerà le azioni di monitoraggio dei siti di nidificazione delle tartarughe. Tale iniziativa è volta a far conoscere, alle autorità competenti, le azioni programmate per il progetto Life 15 /NAT/HR/000997 "Euroturtles Life" in cui l'Italia, con WWF e Uniroma1, sarà impegnata insieme ad altri 5 paesi dell'EU nel miglioramento dello Stato di Conservazione delle Tartarughe marine del Mediterraneo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.